top of page

Come scegliere la legna giusta per il tuo forno a legna (senza bruciare soldi inutilmente)

Aggiornamento: 4 apr

Come scegliere la legna giusta per il tuo forno a legna (senza bruciare soldi inutilmente)
Come scegliere la legna giusta per il tuo forno a legna (senza bruciare soldi inutilmente)

Se hai un ristorante con un forno a legna, sai benissimo che la scelta della legna non è solo una questione di gusto, ma anche di costi e di gestione efficiente. Una legna sbagliata può farti consumare di più, sporcarti il forno e la canna fumaria, e persino rovinare il sapore delle tue pizze. Vediamo insieme come scegliere la legna giusta per il tuo forno a legna senza sprecare un euro!

1. Quale legna scegliere?

Non tutta la legna è uguale. Se vuoi il massimo dal tuo forno, ecco cosa devi cercare:

  • Legna dura: Rovere, faggio, carpino. Bruciano lentamente e producono una brace perfetta.

  • Poca resina: Evita pino, abete e altre conifere. Sporcano il forno e lasciano residui inutili.

  • Ben stagionata: Deve avere almeno 12-18 mesi di stagionatura. Se è troppo umida, consumerai il doppio e scalderai la cucina invece del forno!

2. Quanto pagare per la legna?

Il prezzo della legna varia a seconda della zona, ma una buona regola è non farsi ingannare da offerte troppo basse. Ecco una stima dei prezzi medi:

  • Legna di rovere o faggio: 12-18 euro al quintale (se ben stagionata e tagliata bene).

  • Carpino: 15-20 euro al quintale (ottima resa, ma spesso più caro).

  • Misto di legni duri: 10-15 euro al quintale (può essere una buona alternativa se il mix è di qualità).

Se trovi prezzi troppo bassi, potrebbe essere legna verde (quindi dovrai aspettare mesi prima di usarla) o di scarsa qualità. Se troppo alta, forse stai pagando un sovrapprezzo per la consegna o per il taglio "su misura".

3. Consigli per risparmiare senza perdere in qualità

  • Compra in anticipo: In estate la legna costa meno. Se hai spazio, fai scorta prima che i prezzi salgano.

  • Evita pezzi troppo piccoli: Bruciano troppo in fretta e consumano più legna.

  • Controlla sempre l'umidità: Un misuratore di umidità costa poco e ti evita fregature.

  • Occhio al trasporto: Se puoi ritirarla tu, risparmi il costo della consegna.

4. Quanto consuma un forno a legna?

Dipende dal modello e dall’uso, ma un forno professionale può consumare tra i 5 e i 10 quintali a settimana. Se lavori 6 giorni su 7, in un mese puoi arrivare a 40 quintali. Se paghi 15 euro al quintale, sono 600 euro al mese solo di legna!

Ecco perché scegliere la legna giusta e gestire bene gli acquisti fa davvero la differenza!

Conclusione: Scegliere la legna giusta non è solo questione di fiamma, ma di costi e di efficienza. Investire in una buona legna ti aiuta a lavorare meglio, risparmiare nel lungo periodo e servire ai tuoi clienti una pizza davvero perfetti.

Se vuoi ottimizzare ancora di più il tuo forno, magari con una conversione a gas o un miglioramento dell’isolamento, scrivimi! 😉

Oppure, c'è un'alternativa ancora più efficiente e senza troppe variabili da controllare: il forno a legna Hybrid. Questa soluzione ti permette di ottenere le stesse prestazioni della legna, ma con una gestione più semplice ed economica. Vuoi saperne di più? Contattami!


 
 
 

Comentarios


bottom of page